CHI SIAMO

La Passione al Centro

M.T.B. - Management of Tourism and Biodiversity si è data il compito di sostenere, valorizzare e promuovere i patrimoni ambientali, storici culturali tramite un "turismo rispettoso", attento alla loro conservazione e che riduca al minimo il suo impatto negativo sull'ambiente. Abbinando l'esperienza nel turismo a quella di un team di studiosi in campo storico e delle Scienze Naturali, M.T.B. crea interessanti proposte turistiche attente a rispettare l'identità e l'integrità culturale e ambientale, valorizzando le peculiarità, la diversità biologica e culturale delle aree visitate.


L'Associazione Mitinitaly nasce nel 2007 per volontà di un gruppo di imprenditori romani del mondo dell'organizzazione di eventi culturali e della comunicazione, per valorizzare e promuovere la cultura  e la produttività italiana e del made in italy  attraverso l'ideazione di manifestazioni, seminari, convegni e workshop. Nel corso degli anni l'Associazione si è guadagnata, per l'impegno e la dedizione a favore della valorizzazione delle risorse del nostro Paese, il consenso e la stima delle Istituzioni che hanno aderito alle iniziative sposando l'obiettivo primario di contribuire al rilancio della cultura del Made in Italy.
Gli eventi svolti dall'Associazione Mitinitaly hanno visto la collaborazione di Istituzioni, Enti locali, Organizzazioni di categoria, Associazioni e Operatori Culturali, Università e Aziende, con lo scopo di promuovere i settori di eccellenza del Made in Italy e i suoi Miti.


in collaborazione con

MindSharing.tech

è un'associazione no-profit che promuove attività orientate alla promozione dell'imprenditorialità, all'innovazione sociale ed al mondo dell'educazione con particolare focus alle realtà più disagiate e deboli.

Le nostre attività sono diversificate per diversi livelli scolastici e professionali. Le nostre attività, con target gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, hanno come obiettivo la promozione dell'autoimprenditorialità, la conoscenza dell'importanza della programmazione (coding), l'educazione ad un uso positivo e consapevole dei media (cittadinanza digitale), la consapevolezza degli aspetti negativi legati al mondo digitale, ovvero il cyberbullismo.

© 2019 ECOGEN 5.0
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia